La parola inglese “trend” significa tendenza, inclinazione, e nel marketing indica un movimento importante e duraturo nel tempo, che vale la pena essere monitorato perché è sintomo di un grande cambiamento nel mercato.
I trend possono essere al rialzo o al ribasso e il compito di un’analisi di mercato è proprio quello di individuarli e di studiarne l’andamento, in modo da poter cambiare le sorti del proprio business.
Che cos’è l’analisi dei trend di mercato?
L’analisi delle tendenze di mercato è uno studio, periodico, che permette di valutare i cambiamenti che avvengono nel mondo in cui viviamo e che influenzano il modo di vivere e di pensare delle persone, nel lungo periodo.
Analizzare i trend di mercato significa monitorare e studiare i dati passati e presenti del mercato relativamente a un determinato argomento, un prodotto o un brand, che possano permetterci di individuare dei modelli dominanti, come dei comportamenti o degli interessi comuni tra i consumatori.
Grazie a un’analisi dei trend, le aziende possono adattare i loro prodotti alle richieste di mercato, plasmando il loro futuro, costruendo strategie di marketing praticamente infallibili e assicurarsi un vantaggio competitivo nei confronti dei propri competitor.
Come individuare i trend di mercato?
Sono tanti gli strumenti che ci permettono di individuare un trend in crescita, primo tra tutti Google Trends, strumento gratuito offerto appunto da Google.
Facciamo qualche esempio.
Uno dei trend di mercato del 2023 è sicuramente quello legato all’intelligenza artificiale e allo strumento ChatGPT, le cui ricerche su Google e il suo utilizzo hanno registrato una crescita esponenziale in pochissimi mesi, come ci mostra questo grafico.
Oppure ancora la tendenza a mangiare sano, introducendo nella propria dieta alimenti a base vegetale e riducendo la carne, è in continua crescita e lo vediamo ad esempio con la parola chiave “cucina botanica”, marchio nato dalla passione per la cucina dell’influencer Carlotta Perego.
E ancora il pilates, che negli ultimi due anni ha registrato una costante crescita di interesse da parte delle persone.