fbpx

Quando le parole fanno la differenza

Dettagli del progetto

Cliente:

Alessandra Segnatin (Patagonitana)

Servizio:

Analisi di mercato e strategia su misura

Alessandra Segantin, in arte Patagonitana, è tour leader e accompagnatrice di media montagna, che aveva la necessità di comprendere quale fosse il canale social più adatto a veicolare i suoi viaggi di trekking organizzati per sole donne e i relativi corsi di formazione.

Il 2020 è stato devastante per la sua attività, a causa del lockdown e le tante restrizioni attuate dal governo e dopo un 2021 di lenta ripresa, il 2022 doveva rappresentare l’anno della rinascita.

L’analisi di mercato che abbiamo svolto per lei ha risposto alle seguenti domande:

  • qual è il posizionamento di Patagonitana sul mercato?
  • come le persone percepiscono la figura dell’accompagnatrice di media montagna?
  • qual è il tono di voce che Patagonitana deve assumere nella sua comunicazione online per entrare in vera empatia con il suo pubblico?
  • chi è il pubblico di riferimento interessato ai servizi offerti da Patagonitana?
  • chi sono i reali competitor di Patagonitana e come si stanno muovendo online?

Cosa abbiamo analizzato

Abbiamo realizzato un’analisi di mercato a tutto tondo e molto specifica. In particolare:

  • abbiamo analizzato il termine “accompagnatore di montagna” scoprendo che le persone non conoscono l’esistenza di questa professione e di conseguenza ignorano i vantaggi di avvalersi dei suoi servizi
  • abbiamo analizzato i trend di mercato, individuando le tendenze di viaggio delle persone post-pandemia, scoprendo un forte interesse verso le attività all’aria aperta, anche da parte di chi non si era mai approcciato al mondo dell’escursionismo e del trekking
  • abbiamo analizzato la storia e la personalità di Alessandra Segantin per definire le caratteristiche del brand Patagonitana e individuare il giusto tono di voce
  • abbiamo studiato i competitor, scoprendo come l’offerta di corsi e di tour guidati proposti da Alessandra avessero un grande vantaggio competitivo rispetto a quanto già sul mercato
  • attraverso l’ascolto e lo studio delle tracce lasciate dagli utenti online, analizzando centinaia di recensioni e di post sui social, abbiamo scoperto i veri motivi per cui le persone scelgono di affidarsi a una guida per le loro escursioni in montagna, quali sono le loro paure e i loro dubbi, identificando così le leve comunicative da utilizzare nelle campagne di vendita dei corsi

Risultati ottenuti

Attraverso l’analisi di mercato siamo riuscite a ideare una strategia su misura per Alessandra, che potesse far crescere la brand awareness attorno al brand Patagonitana, intercettando le necessità e le emozioni delle sue potenziali clienti, mettendo la sua figura e la sua personalità al centro della sua comunicazione, anche nel tono di voce.

Tramite campagne su Facebook e Instagram e una strategia di email marketing ben pianificata, Alessandra è riuscita ad aumentare il traffico verso il suo sito ad un costo per visualizzazione delle pagine relative ai suoi corsi pari a 0,14€ e ad aumentare le iscritte alla newsletter.

Vorresti che realizzassimo qualcosa di simile anche per te? Contattaci!

Contatti
Scroll to Top